Livello bibliografico | Spoglio |
Tipo documento | Musica manoscritta |
Data | Data certa, 1716 |
Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) |
Titolo | Pietà Richiesta. Cantata à Voce Sola di Soprano / Del Sig. Francesco Mancini |
Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [S.l. : copia], 1716 |
Descrizione fisica | C. 104r-107v. Filigrana: non rilevata. |
Note generali | Sul front. il titolo è preceduto dalla data 1716 febraro |
Titolo uniforme | Piangete occhi dolenti. Cantata, 1V,1str, S,bc, Pietà richiesta |
Repertori bibliografici | SBN: IT\ICCU\MSM\0081948 Wright-Mancini: p. 140
|
Bibliografia | |
Descrizione analitica | 1.1: (Recitativo, c) S: Piangete occhi dolenti 2.1: Affettuoso (Aria, la minore, 3/4) S: Son amante ed il mio bene 3.1: (Recitativo, c) S: Lumi non più tergete 4.1: Andante (Aria, mi minore, 3/8) S: Messagier di questo foglio
|
Fa parte di | Cantate (scheda n. 1559) |
Trascrizione del testo poetico | Piangete occhi dolenti
Al vostro pianto imprima
Su d'un languido foglio i miei lamenti
Piangete occhi dolenti
Con note di dolore
Palesate gl'affanni
Con cifre di pietade
Registrate i tormenti
Piangete occhi dolenti.
Son amante ed il mio bene
Disprezzando le mie pene
Non ha senso di pietà
Quando cresce in me l'ardore
Più s'avanza il mio rigore
El mio duol maggior si fa.
Lumi non più tergete
Quel umor che disciolto
Impresse su del foglio il mio dolore
Se scritto fu con lagrima d'Amore
Amor pietà che se pietade io voglio
Col tuo mezzo la spero
E chiudo il foglio
Chi lo reca al mio bene?
Amor? Non li conviene;
La Pietà? non la miro:
Dunque che deggio far?
Parta un sospiro.
Messagier di questo foglio
E' un sosprir di chi t'adora
Vuoi che mora morirà
Leggi pur alma di scoglio
Con le lagrime lo scrisse
E poi disse amor pietà. |
| | Risorse di rete | Internet Culturale | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" Cantate 41(14) |