Scheda numero 1959 Livello bibliografico | Spoglio | Tipo documento | Musica manoscritta | Data | Data incerta, 1710-1740 | Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) | Titolo | Del Mancini | Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [S.l. : copia, 1710-1740] | Descrizione fisica | C. 179r-184v. Filigrana: non rilevata. | Titolo uniforme | Lo sa il ciel ò Lidio caro. Cantata, 1V,1str, S,bc | Repertori bibliografici | SBN: IT\ICCU\MSM\0081962 Wright-Mancini: pp. 364-365
| Bibliografia | | Descrizione analitica | 1.1: (Aria, re maggiore, c) S: Lo sa il ciel ò Lidio caro 2.1: (Recitativo, c) S: Io parto Anima mia 3.1: Andante (Aria, re maggiore, 3/8) S: Deh mio bene a un cor che t'ama 4.1: (Recitativo, c) S: Ben più gradito al core 5.1: All.o (Aria, re maggiore, c) S: Parto ma dal tuo core
| Fa parte di | Cantate (scheda n. 1559) | Trascrizione del testo poetico | Lo sa il ciel ò Lidio caro
Se mai più ti rivedrò
Ti dia fede il core amante
Che costante a te sarà
Ma non so se tornerà.
Io parto anima mia
Vado con quella pace
Che tu mi lasci al core
Ma non so se mi dian più acerbe pene
O la memoria di lasciarti o caro
O la dimora di tornarti in sen
Ciò che sia di mia sorte
Tutt'è tormento
E come farfalletta amorosa
Al caro lume vorrei del piede
Incenerir le piume.
Deh mio bene a un cor che t'ama
Lascia almeno del tuo Amore
Qualche parte per pietà
Che se lungi andrà il mio piede
Possa almeno alla tua fede
Osservar la fedeltà.
Ben più gradito al core
Mi sarebbe il tuo amore
Se dal destino mio
Io potessi ottener una sol volta
Che tu o crudel
Pria della mia partita
Dicessi sospirando addio mia vita.
Parto ma dal tuo core
Il mio cor non partirà
Arderò sempre al tuo ardore
Senza il gel di gelosia
E per te quest'alma mia
Qual partì ritornerà. | | | Risorse di rete | Internet Culturale | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" Cantate 41(28) |
Scheda a cura di Marina Lucia
|