Livello bibliografico | Spoglio |
Tipo documento | Musica manoscritta |
Data | Data certa, 1712 |
Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) |
Titolo | Cantata a Voce sola di Soprano / del Sig.r Fran.co Mancini |
Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [S.l. : copia], 12 S.bre 1712 |
Descrizione fisica | C. 148r-151v. Filigrana: non rilevata. |
Titolo uniforme | Più dell'onda e più del vento. Cantata, 1V,1str, S,bc |
Repertori bibliografici | SBN: IT\ICCU\MSM\0081954 Wright-Mancini: p. 382
|
Bibliografia | |
Descrizione analitica | 1.1: Allegro (Aria, la minore, 3/8) S: Più dell'onda e più del vento 2.1: (Recitativo, c) S: Se per pochi momenti 3.1: Allegro (Aria, la minore, 12/8) S: Potea bastarti ingrata
|
Fa parte di | Cantate (scheda n. 1559) |
Trascrizione del testo poetico | Più dell'onda e più del vento
Hai tu Fille infido il cor.
M'ingannasti e vuoi ch'io t'ami
Mi tradisti e poi mi brami
Cangi voglie e chiedi amor.
Se per pochi momenti
Lunghi dagl'occhi miei Filli infedel
Altrui donasti il core
So che dunque d'amore
Favellarmi crudel quando ben sai
Che tu sei l'omicida
Del costante mio cor tiranna infida.
Potea bastarti ingrata
Di non amarmi più
Sprezzar la servitù
Non essermi infedel.
E pur tiranna infida
D'affliggermi così
Ti pentirai un dì
Ti pentirai crudel. |
| | Risorse di rete | Internet Culturale | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" Cantate 41(20) |