Scheda numero 1949 Livello bibliografico | Spoglio | Tipo documento | Musica manoscritta | Data | Data certa, 1717 | Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) | Dedicatario | Berselli, Matteo | Titolo | Lasciar d'amar Vorrei. Cantata a Voce Sola di Soprano / Del Sig.r Francesco Mancini | Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [S.l. : copia], 1717 | Descrizione fisica | C. 141r-147v. Filigrana: non rilevata. | Note generali | Sul frontespizio dopo il titolo si legge: Per il Sig.r Matteo Berselli | Titolo uniforme | Lasciar d'amar vorrei. Cantata, 1V,1str, S,bc | Repertori bibliografici | SBN: IT\ICCU\MSM\0081953 Wright-Mancini: pp. 363-364
| Bibliografia | | Descrizione analitica | 1.1: Comodo (Aria, mi minore, 12/8) S: Lasciar d'amar vorrei 2.1: (Recitativo, c) Scuoti una volta o core 3.1: Allegro (Aria, la maggiore, 3/8) S: Forse pentita un dì
| Fa parte di | Cantate (scheda n. 1559) | Trascrizione del testo poetico | Lasciar d'amar vorrei
Chi ride a' pianti miei
Chi amor per me non ha
Lasciar d'amar vorrei
Che non abbia pace
Risolvere non sa.
Scuoti una volta o core
Il tiranno d'amor giogo crudele
Amarilli infedele
Più non senza il piacer del tuo dolore
E sian tue, spoglie altere
Del trionfato amore
I dardi infranti e le sciolte catene
Umide ancor de tuoi dogliosi pianti.
Forse pentita un dì
Quella che ti schernì
Quella ti bramerà
Ma del suo duolo allor
Andrai superbo o cor
Con bella crudeltà. | | | | | Risorse di rete | Internet Culturale | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" Cantate 41(19) |
Scheda a cura di Marina Lucia
|