Scheda numero 1934 Livello bibliografico | Spoglio | Tipo documento | Musica manoscritta | Data | Data incerta, 1710-1740 | Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) | Titolo | Cantata à Voce Sola / Del Sig.r Fra.co Mancini | Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [S.l. : copia, 1710-1740] | Descrizione fisica | C. 51r-58v. Filigrana: non rilevata. | Titolo uniforme | Non credete ch'io v'ami. Cantata, 1V,1str, S,bc | Repertori bibliografici | SBN: IT\ICCU\MSM\0081941 Wright-Mancini: p. 373
| Bibliografia | | Descrizione analitica | 1.1: (Recitativo, c) S: Non credete ch'io v'ami 2.1: Grave (Aria, do maggiore, 3/8) S: V'amo tanto pupilla mia bella 3.1: (Recitativo, c) S: Ardo, peno, sospriro 4.1: All.o (Aria, la minore, c) S: Ah rie tiranne d'un misero cor 4.2: All.o (Aria, la minore, c) S: Ah, ch'estinto già mai non sarà
| Fa parte di | Cantate (scheda n. 1559) | Trascrizione del testo poetico | Non credete ch'io v'ami, o Luci belle!
Ah ch'in dir, che v'adoro,
Che v'amo al par de Numi,
Ch'ogn'or penando moro,
E che vivo ho per voi nel petto il foco,
Par, che dica d'amarvi, e dico poco.
V'amo tanto pupilla mia bella,
Ch'il mio core più amarvi non può.
E in amarvi vezzosa mia stella
L'amor mio spiegarvi non so.
Ardo, peno, sospriro,
mi struggo, mi consumo e ogni momento,
Languendo moro e il mio morir non sento.
E voi pupille ingrate,
Che un solo sguardo a me non rivolgete
L'ardor, ch'in me destate
S'io scoprirvi non so non l'intendete?
Ah rie tiranne d'un misero cor,
Ah crude stelle di rigido amor,
M'intenderete quando vedrete
Con la vita anche estinto l'ardor.
Ah, ch'estinto già mai non sarà.
Ah, ch'eterno il mio amor viverà,
Perché ostinate, benché gelate
V'ameran le mie ceneri ancor. | | | Risorse di rete | Internet Culturale | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" Cantate 41(7) |
Scheda a cura di Marina Lucia
|