Scheda numero 1930 Livello bibliografico | Spoglio | Tipo documento | Musica manoscritta | Data | Data incerta, 1710-1740 | Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) | Titolo | Clori che ardea d'amore. Cantata à Voce sola di Soprano / del Sig.r Fran.co Mancini | Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [S.l. : copia, 1710-1740] | Descrizione fisica | C. 17r-24v. Filigrana: non rilevata. | Titolo uniforme | Clori che ardea d'amore. Cantata, 1V,1str, S,bc | Repertori bibliografici | SBN: IT\ICCU\MSM\0081937 Wright-Mancini: p. 326
| Bibliografia | | Descrizione analitica | 1.1: (Recitativo, c) S: Clori che ardea d'amore 2.1: (Aria, fa maggiore, 3/8) S: Empio ingrato tiranno crudele 3.1: (Recitativo, c) S: Empio si mi schernisti 4.1: Un poco and.e (Aria, la minore, 2/4) S: Tiranno dell'alma geloso pensiero
| Fa parte di | Cantate (scheda n. 1559) | Trascrizione del testo poetico | Clori che ardea d'amore
Per l'adorato suo vago Daliso
Soffrir non lo poteva a Cintia intorno
Onde nel fatal giorno
Che'l combattuto amabile Pastore
Vie più à questa che a quella mostrò l'alma Fedele e lieto il viso
Da gelosia rubella
Presa Clori nel sen pena sì forte
Che la copriva atro pallor di morte
Indi agitata in petto
Da furor da vergogna e da dispetto
Volge dal crudo amante
E dalla sua rival, l'occhio e le piante
Sfogando questi accenti
I suoi giusti lamenti.
Empio ingrato tiranno crudele
Quella Clori che t'è sì fedele
Tu disprezzi ed altr'ami, perché
Ch'io ti fugga a consiglio d'amore
Ch'io m'asconda e un impulso del core
Che sospira pietade pietade e mercè.
Empio sì mi schernisti
Ingrato mi tradisti
Tiranno mi tormenti
E crudel mille strali el cor m'avventi
E questa è la mercede
Di tanto amore e fede?
Oh fe' tradita, oh miei scherniti amori?
Che più soffrir potrai misera Clori.
Tiranno dell'alma geloso pensiero
Mi toglie la calma mi lacera il cor
Quel vago Daliso spietato e severo
Ha d'angiolo il viso di tigre il rigor. | | | | | Risorse di rete | Internet Culturale | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" Cantate 41(3) |
Scheda a cura di Marina Lucia
|