Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1791-1810 
  
    Titolo
    Dormono l’aure estive
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Durante, Francesco(1684-1755)
  
    
    autore della musica parafrasata: Scarlatti, Alessandro(1660-1725)
  
    
    possessore: Sigismondo, Giuseppe(1739-1826)
  
    Fa parte di
Durante 6 Cantate e 18 Duetti (n. 1911/9)
  Redazione
    [Napoli : copia, 1791-1810]
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (c. 27v-31v)
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Il duetto è parte del manoscritto II; fa parte della serie di duetti di Francesco Durante sui recitativi di Alessandro Scarlatti.
Titolo uniforme
    Dormono l'aure estive. Duetto
  
    Organico
    Soprano, contralto e continuo
  
    Repertori bibliografici
Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: Largo(aria, re minore, c)
Dormono l'aure estive
  
    Dormono l'aure estive
Trascrizione del testo poetico
Dormono l’aure estive
Fra i silenzi notturni, agli arboscelli
Zeffiro lusinghero no scuot’i rami
Ed in calma neghittosa
Fatto immobile cristallo il mar riposa,
Dorme ancor l’idol mio e mest’ in tanto
Così a destarlo in dolente cetra
Sciolgo la voce all’armonia del pianto.
Risorse online
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione Cantate 106 (olim 33.5.3)/9
    collocazione Cantate 106 (olim 33.5.3)/9
Scheda a cura di Giacomo Sances