Scheda numero 1584 Livello bibliografico | Spoglio | Tipo documento | Musica manoscritta | Data | Data certa, 1708 | Compositore | Händel, Georg Friedrich (1685-1759) | Copista | Angelini, Antonio Giuseppe | Possessore | Ruspoli, Francesco Maria (1672-1731) | Titolo | Cantata Del s:re G. F. Hendel | Presentazione | Partitura | Pubblicazione | Roma : copia di Antonio Giuseppe Angelini, 1708 | Descrizione fisica | C. 101-106v. Filigrana: non rilevata. | Note generali | HWV 153; v. fattura del copista Angelini del 9 Agosto 1708. | Titolo uniforme | Quando sperasti, o core. Cantata, 1V,1str, S,bc | Repertori bibliografici | RISM A II: 451019248
| Bibliografia | Kirkendale-Ruspoli 1: Doc. 24. | Descrizione analitica | 1.1: (Recitativo, sol minore, c) Quando sperasti, ò core 2.1: Andante (Aria, sol minore, 12/8) Non brilla tanto il fior 3.1: (Recitativo, c) Gode, festeggia e ride 4.1: Allegro (Aria, sol minore, c) Voglio dart'a mille a mille
| Fa parte di | Cantate da camera a voce sola (scheda n. 1544) | Trascrizione del testo poetico | Quando sperasti, ò core,
Così dolce alimento
Al tuo fiero tormento, al tuo dolore:
Torna Filli e ritorna
La cara pace all'alma
E da tempeste il sen torna a la calma.
Non brilla tanto il fior,
Quando che riede il sol
A darle vita.
Quanto che gode il cor,
Se riede a torgli il duol
Fille gradita.
Gode, festeggia e ride
Tortorella, che vede
Tutto amor, tutta fede
Tornar la cara sua compagna al nido.
E gionta a quella intorno
Con mille baci e vezzi
Lieta vola e s'aggira.
E se pria per dolore
sospirò, per piacer dopo sospira.
Così a Filli, se torna,
Vuò a labbri vivaci
Stemprar l'anima in baci
E il suo volto adorato
Voglio incensar de miei sospir col fiato.
Voglio dart'a mille a mille
Dolci baci, ò cara Fille,
Per che servan di catene
A restar sempre con me.
E vuò farti a cento a cento
Tali vezzi in un momento,
Che soffrir dovrai ben/le pene,
Se lontan ne porti il piè. | | | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | D-MÜs - Münster - Santini-Bibliothek (in D-MUp) Sant.Hs.1898(15) |
Scheda a cura di Berthold Over
|