Scheda numero 1573 Livello bibliografico | Spoglio | Tipo documento | Musica manoscritta | Data | Data certa, 1709 | Compositore | Händel, Georg Friedrich (1685-1759) | Copista | Angelini, Antonio Giuseppe | Possessore | Ruspoli, Francesco Maria (1672-1731) | Titolo | Cantata Del Sig.r Hendel | Presentazione | Partitura | Pubblicazione | Roma : copia di Antonio Giuseppe Angelini, 1709 | Descrizione fisica | C. 23-33v. Filigrana: non rilevata. | Note generali | HWV 127a. L'autografo conservato a GB-Lbm porta la data 3 Marzo 1708. La cantata è stata copiata per Ruspoli nel 1709; v. la fattura del 31 Agosto 1709. | Titolo uniforme | Lungi dal mio bel nume. Cantata, 1V,1str, S,bc | Repertori bibliografici | | Bibliografia | Kirkendale-Ruspoli 1: Doc. 35. | Descrizione analitica | 1.1: (Recitativo, la minore, c) Lungi dal mio bel nume 2.1: Andante (Aria, do maggiore, c) Lontano al mio tesoro 3.1: (Recitativo, c) Senza la vaga Clori 4.1: Allegro (Aria, sol minore, c) Son come navicella 5.1: (Recitativo, c) Lungi da te ben mio 6.1: Larghetto (Aria, la minore, 3/8) Torna, vieni, non tardare
| Fa parte di | Cantate da camera a voce sola (scheda n. 1544) | Trascrizione del testo poetico | Lungi dal mio bel nume,
Dal bell'idolo mio
Per me sereno il lume
Non diffonde per l'etra il biondo dio.
L'aura, ch'intorno spira,
È figlia del mio cor, ch'ogno'or sospira,
E del ruscello son l'onde correnti
Parto degl'occhi miei sempre piangenti.
Lontano al mio tesoro
Struggo l'amante cor in pena ardente.
Ne trova mai ristoro
Al fiero suo dolor l'afflitta mente.
Senza la vaga Clori
Non ho pace un momento
E sol porge alimento
La speranza e il desire a miei dolori.
La speme a tutte l'ore
Mi dice: Tornerà l'amato bene.
Ma risponde il desire:
E quando, quando viene?
Son come navicella
Esposta in mezzo al mar
De venti al rio furor.
Scorre fra la procella,
Ne può lido trovar
Immersa nel timor.
Lungi da te ben mio,
Entro un mare d'affanni
Combattuta son io.
Congiurano a miei danni
Ancor del tempo fuggitive l'ore,
Che non posano ancor quel caro istante,
In cui potrò mirare il tuo sembiante.
Torna, vieni, non tardare,
Bella Clori, amato bene.
Corri, voli a consolare
Del mio cor tutte le pene. | | | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | D-MÜs - Münster - Santini-Bibliothek (in D-MUp) Sant.Hs.1898(4) |
Scheda a cura di Berthold Over
|