Scheda numero 1545 Livello bibliografico | Spoglio | Tipo documento | Musica manoscritta | Data | Data incerta, 1707-1708 | Compositore | Händel, Georg Friedrich (1685-1759) | Autore del testo per musica | Pamphilj, Benedetto (1653-1730; cardinale) | Titolo | Hendel non può mia musa / Georg Friedrich Händel | Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [S.l. : autografo, (1707-1708)] | Descrizione fisica | C. 1-3v. Filigrana: non rilevata. | Titolo uniforme | Hendel non può mia musa. Cantata, 1V,1str, S,bc | Repertori bibliografici | RISM A II: 451014754
| Bibliografia | Harris-Haendel: pp. 25-31; 27-29 e passim. Kirkendale-Ruspoli 2: nn. 27 e 143. | Descrizione analitica | 1.1: (Recitativo, re minore, c) Hendel, non può mia musa 2.1: (Aria, re minore, 3/4) Puote Orfeo co'l dolce suono 3.1: (Recitativo, c) Dunque maggior d'Orfeo 4.1: (Aria, fa maggiore, 3/8) Ogn'un canti e all'armonia
| Fa parte di | Cantate da camera a voce sola (scheda n. 1544) | Trascrizione del testo poetico | Hendel, non può mia musa
Cantare in un istante
Versi, che degni sian della tua lira.
Ma sento, che in me spira
Sì soave armonia, che a tuoi concenti
Son costretto cantare in questi accenti.
Puote Orfeo co'l dolce suono
Arrestar d'augelli il volo
E fermar di belva il piè.
Si muovero a un sì bel suono/tuono
Tronchi e sassi ancor dal suolo,
Ma già mai cantar li fè.
Dunque maggior d'Orfeo
Tu sforzi al canto la mia musa all'ora,
Che il plettro appeso avea
A un tronco annoso e immobile giacea.
Ogn'un canti e all'armonia
Di novello Orfeo si dia
Alla destra il moto, al canto
Voce tal, che mai s'udì.
E in si grata melodia
Tutta gioia l'alma sia,
Ingannando il tempo intanto
Passi lieto e l'ore e il dì. | | | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | D-MÜs - Münster - Santini-Bibliothek (in D-MUp) Sant.Hs.1898(1) |
Scheda a cura di Berthold Over
|