Livello bibliografico | Monografia |
Tipo documento | Musica manoscritta |
Data | Data incerta, 1690-1740 |
Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) |
Compositore | Perti, Giacomo Antonio (1661-1756) |
Compositore | Bononcini, Giovanni (1670-1747) |
Compositore | Scarlatti, Alessandro (1660-1725) |
Compositore | Cesarini, Carlo Francesco (c1665- dopo il 2.9.1741) |
Autore incerto | Costa, Giovanni Antonio |
Titolo | Musica Diversa Autori |
Presentazione | Non applicabile | Pubblicazione | [S.l. : copia di varie mani, 1690-1740] |
Descrizione fisica | 85 c.. Filigrana: non rilevata. |
Note generali | Ms. composto da vari fascicoli sciolti originari da mss. differenti, smembrati e accorpati prob. da Noseda (v. Bibliografia); varie num. da mano moderna: delle carte (cantate 1-5 e 7-8), delle pagine (cantate 9-19), senza num. (cantata 6); sull'incipit delle cantate 1-9: etichetta con numero progr. delle cantate; vari copisti: mano A romana (cantate 1-5), mano B napoletana (cantate 6-8), varie mani romane (cantate 9-19); legatura in pergamena originariamente contenente altre composizioni; sul dorso della legatura: "Musica Diversa Autori"; la "scheda madre" di SBN è parziale; la cantata Cerco invan fra tanti fiori (scheda 1289) di Costa è stata copiata per Benedetto Pamphilj nel 1699 (v. Bibliografia) |
Titolo uniforme | Musica Diversa Autori. |
Repertori bibliografici | SBN: IT\ICCU\MSM\0142740
|
Bibliografia | Sirch-Passadore-Noseda. Sciommeri: pp. 62-66. Marx-Pamphilj. |
Contiene | 1. È gelosia tiranna (scheda n. 1275) 2. Tu sei bella e bella tanto (scheda n. 1276) 3. In due luci nere nere (scheda n. 1277) 4. Se in ciel stesser due soli (scheda n. 1278) 5. Sulla pendice estrema (scheda n. 1279) 6. Più ch’io bramo di viver disciolto (scheda n. 1280) 7. Ruscelletti vezzosi (scheda n. 1281) 8. Dove andò del cor la pace (scheda n. 1282) 9. Forse pretendi ingrata (scheda n. 1283) 10. Ove gran monte inalza (scheda n. 1284) 11. Arde il mio petto amante (scheda n. 1285) 12. Lo so ben io perché non m'ami (scheda n. 1286) 13. Ardea Dorillo et era (scheda n. 1287) 14. Qualora il plettro risonar mi piace (scheda n. 1288) 15. Cerco invan fra tanti fiori (scheda n. 1289) 16. Oh Tirsi disleale (scheda n. 1290) 17. Sulla pendice estrema (scheda n. 1291) 18. Già per lunga stagion lidio sprezzato (scheda n. 1292) 19. Pria che sorga l’aurora (scheda n. 1293)
|
| | | | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Mc - Milano - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi" Fondo Noseda - E.60.1-9 |