Livello bibliografico | Monografia |
Tipo documento | Musica manoscritta |
Data | Data incerta, 1700-1740 |
Compositore | Porpora, Nicola (1686-1768) |
Autore del testo per musica | Rolli, Paolo Antonio (1687-1775) |
Esecutore | Broschi, Carlo detto Farinelli (1705-1782) |
Titolo | Aria nell'Imeneo / Del Sign.r Porpora |
Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [S.l. : , 1700-1740 |
Descrizione fisica | C. 9-12v ; 220x300 mm. Filigrana: non rilevata. |
Note generali | Aria nell'opera Festa d'Imeneo Atto I, 6, con Carlo Broschi detto Farinelli (Imeneo) |
Titolo uniforme | Vaghi amori Grazie amate. Aria, 1V,4str, S,2vl,vla,bc |
Repertori bibliografici | Bini-Fondo Mario: n. 825, p. 407-409 RISM A II: 850.041.208 Rolli
|
Bibliografia | |
Descrizione analitica | 1.1: (Aria, sol maggiore, 3/4) Imeneo, S: Vaghi amori grazie amate
|
Fa parte di | Composizioni vocali e strumentali (scheda n. 1137) |
Trascrizione del testo poetico | Vaghi amori Grazie amate
Adornate il suol di fiori
L’ombreggiate a verdi allori
Vien la Sposa fortunata.
La clemenza di chi regna
La dolcezza di chi l’ama
La sua brama fan beata. |
| | Risorse di rete | Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Rama - Roma - Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia Fondo Fondo Mario - A.ms.3708.3 |