Livello bibliografico | Spoglio |
Tipo documento | Musica manoscritta |
Data | Data certa, 1706 |
Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) |
Autore del testo per musica | Aureli Aurelio (prima metà XVII sec.-post 1708) |
Autore del testo per musica | Convò Giulio |
Titolo | Suoni pur la tromba d'oro |
Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [Napoli? : copia, 1706] |
Descrizione fisica | C. 58v-63. Filigrana: non rilevata. |
Note generali | Aria di Alessandro in Alessandro il Grande in Sidone (III,15), Napoli, 1706. |
Titolo uniforme | Alessandro il Grande in Sidone. Suoni pur la tromba d'oro. Aria, 1V,4str, S,tr,vl,vla,bc |
Repertori bibliografici | SBN: IT\ICCU\MSM\0153862 RISM A II: 850008685
|
Bibliografia | |
Descrizione analitica | 1.1: (Aria, re maggiore, c; S,tr,vl,vla,bc) Alessandro, Suoni pur la tromba d’oro
|
Fa parte di | Arie d'opera (scheda n. 10157) |
Trascrizione del testo poetico | Suoni pur la tromba d’oro
Lieta fama in ogni lido
Se per dar pace al martoro
Brilla e ride ancor Cupido. |
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 33.3.19(19) |