Livello bibliografico | Spoglio |
Tipo documento | Musica manoscritta |
Data | Data incerta, |
Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) |
Titolo | Serenata à Voce sola / Del Sig.r Mancini
|
Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [s.l. : copia, 1696-1700] |
Descrizione fisica | C. 65-76v. Filigrana: non rilevata. |
Titolo uniforme | Nell'ore più quiete. Serenata, 1V,1str., S,bc |
Repertori bibliografici | RISM A II: 850021300 SBN: IT\ICCU\MSM\0086552
|
Bibliografia | |
Descrizione analitica | 1.1: (Aria, c) Nell’ore più quiete 2.1: (Aria, c) No non lascierò d’amarti 3.1: (Aria, c) Lascia ò bella il riposo 4.1: (Aria, c) Quest’alma amante 5.1: (Aria, c) Un che t’adora 6.1: (Aria, c) Se a partir mi costringe
|
Fa parte di | Composizioni vocali da camera (scheda n. 10000) |
Trascrizione del testo poetico | Nell’ore più quiete
E fra i notturni horrori
Mentre Clori la bella
Tra i più dolci riposi
In sonno ella giacea
Il suo amator costante
Intorno al caro albergo
Con voci assai canore
Così spiegò del core il grave ardore.
No non lascierò d’amarti
Sinché vivrà mia fé
Saprò sempre adorarti
Se vivo io sol per te
Sì che del cor l’ardore
Solo sarà per te
Né può il dio d’amore
Strugger mia pura fé.
Lascia ò bella il riposo
E le mie voci ascolta
E vedrai
D’un vero amante il più sincero affetto
E se maggior certezza
Il tuo desir pur vuole
Io qui tra l’ombre vò cercando il sole.
Quest’alma amante
Tuo bel sembiante
Cercando va
Maggior diletto
Tra lacci stretto
Il cor non ha.
2.a strofa
Un che t’adora
Qui veglia ogn’ora
Per sempre amar
Tue vaghe stelle
Del sol più belle
Mi fan vegliar.
Se a partir mi costringe
Con suoi dorati rai
La già nascente aurora
Intorno a queste mura
Io partir non desio
Né vuò lasciarti più idolo mio. |
| | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 34.6.33 (25) |