Scheda n. 9103

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1720-1749

Titolo

Quando col mio s’incontra

Presentazione

Partitura

Legami a persone

compositore: Clari, Giovanni Carlo Maria (1677-1754)

Pubblicazione

[S.l. : copia, 1720-1749]

Descrizione fisica

P.145-155

Filigrana

Non rilevata

Note

Il secondo movimento "Ma tremolo e fugace" è stato riutilizzato da Handel nel secondo movimento dell’Ouverture all’oratorio Theodora (cfr. edizione di Handel pubblicata da Chrysander, supplemento n°4: "Fünf italienische Duette von Giovanni Carlo Maria Clari")

Titolo uniforme

Organico

Soprano, basso e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: (duetto, do minore, 3/8)
S, Quando col mio
2.1: (duetto, sol minore, c)
S, Ma tremulo e fugace
3.1: (duetto, c)
2V, Fra il mio dubbio timore
3.2: (duetto, do minore, c/)
S, Mille vengano allor

Trascrizione del testo poetico

Quando col mio s’incontra
Quell’occhio caro che scintilla ardore
Direi ch’egli è loquace
E parlami d’amore.

Ma tremulo e fugace
Se vanne altrove errando
Parmi che scaltro tenti ad altri il core.

Fra il mio dubbio timore
Mille vengano allor ombre d’inganni
Che lascianmi in affanni.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

D-Dl - Dresden - Sächsische Landesbibliothek - Staats-, und Universitätsbibliothek
collocazione Mus.2167-L-5.11

Scheda a cura di Angela Citterich
Ultima modifica: